Corsi Sicurezza D.Lgs. 81/08

 

CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO D.LGS 81/08

IL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 E IL CORRETTIVO DECRETO 106/09 (in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) con il D. Lgs.vo nr°81/08 ed il successivo D. Lgs.vo nr°106/09, l’informazione, la formazione e l’addestramento del personale sono ritenute azioni imprescindibili per l'azienda.

La legge prevede infatti che, laddove ci siano dipendenti o soci lavoratori, siano soddisfatti i livelli minimi di organizzazione interna per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Ecco una check list dei principali adempimenti previsti dalla normativa vigente, tenendo presente che l’inosservanza degli stessi comporta per il Datore di Lavoro sanzioni sia da un punto di vista penale che amministrativo:

  • Formazione del Datore di Lavoro per ricoprire l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) (durata corso 16 ore -32 ore - 48 ore).
  • Elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
  • Formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (durata corso 32 ore).
  • Designazione degli Addetti alle emergenze: Primo Soccorso e Prevenzione Incendi.
  • Formazione dell’Addetto al Primo Soccorso (durata corso 12 o 16 ore).
  • Formazione dell’Addetto all’Antincendio (durata corso 4 o 8 ore).
  • Formazione generale del lavoratore (4 - 8 - 16 ore)
  • Verbale di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori.
  • Nomina del Medico Competente (ove previsto).
  • Riunione periodica ai sensi dell’art. 35 del D.lgs. 81/08 (per aziende con oltre 15 dipendenti).
  • Lettera di consegna dispositivi di prevenzione individuale (ove previsto).
  • Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, da conservare in Azienda.

 


I PRINCIPALI CORSI DI FORMAZIONE RICHIESTI

RSPP per Datori di lavoro (16 ore - 32 ore - 48 ore )

Il ruolo di RSPP, così come previsto dall’Allegato II del D.Lgs. 81/08, può essere ricoperto dal datore di lavoro:

  1. nelle aziende artigiane e industriali fino a 30 addetti;
  2. nelle aziende agricole e zootecniche fino a 10 addetti;
  3. nelle aziende della pesca fino a 20 dipendenti;
  4. nelle altre aziende fino a 200 addetti;

Il corso formazione per datore di lavoro che ricopre la funzione di RSPP ha la durata minima di 16 ore.
L’ammenda per la mancata frequenza del corso di formazione di 16 ore da parte del Datore di Lavoro va da un minimo di € 1.500,00 a un massimo di € 6.000,00 fino all’arresto da 4 a 8 mesi.

 

RLS (32 ORE)
In tutte le aziende o unità produttive, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere eletto dai lavoratori o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali (art. 47 del D.lgs. 81/08).
Il RLS deve frequentare un corso di formazione di 32 ore e corsi annuali di aggiornamento di 4 ore (per le imprese fino a 15 lavoratori) o di 8 ore (fino a 50 lavoratori).

 

Addetti al Primo Soccorso ( 12 ore - 16 ore )
Il datore di lavoro, designa i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di primo soccorso e di gestione dell’emergenza (art. 18 del D.lgs. 81/08).
Gli incaricati devono essere formati con corso della durata di 12 o 16 ore così come previsto dal D.M. 388/03.

 

Addetti all’Antincendio/Evacuazione ( 4 ore - 8 ore - 16 ore )
Il datore di lavoro, designa i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, e di gestione dell’emergenza (art. 18 del D.lgs. 81/08).
Gli incaricati devono essere formati con corsi della durata di 4 ore (rischio basso) o di 8 ore (rischio medio) 16 ore (rischio alto).

Formazione generale lavoratori (8 ore - 12 ore - 16 ore)

Il Corso di Formazione Generale per Lavoratori (tutti i livelli di rischio) assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza, D.lgs 160/09 e gli aggiornamenti dell'ultimo accorso Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende a BASSO, MEDIO e ALTO RISCHIO.

Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l'obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all'interno dell'organizzazione aziendale.

Il corso è strutturato in una "Formazione Generale" di 4 ore uguale per tutti i lavoratori che può essere svolta anche tramite una formazione E-learning, con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti.

Il Corso di Formazione Generale per Lavoratori (tutti i livelli di rischio), può essere svolto in aula o interamente in modalità "E.learning".

Il corso di formazione generale va integrato con un numero di ore in aula corrispondente al "rischio dell'attivita" (4+4 rischio basso - 4+8 rischio medio - 4+12 rischio alto)

 

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI (DVR)

Il Documento di valutazione dei rischi ("DVR") rappresenta la mappatura dei rischi presenti in un'azienda.

Deve contenere tutte le procedure necessarie per l'attuazione di misure di prevenzione e protezione da realizzare e i ruoli di chi deve realizzarle.

Rappresenta un requisito burocratico cartaceo o elettronico ed un ulteriore compito assegnato direttamente al datore di lavoro, in quanto da egli non delegabile. Deve inoltre essere redatto con data certa.

È uno dei documenti cardine del D.Lgs 81/08 e viene trattato negli articoli 17 e 28